
Impresa sostenibile
L'ecosostenibilità dell'impresa
Che cos'è l'impronta ecologica?
L'impronta ecologica è l'insieme degli ettari di foreste, pascoli, terreni coltivabili e aree marine che sono necessari per rinnovare le risorse consumate e assorbire i rifiuti prodotti. Misura l'area biologicamente produttiva di mare e di terra necessaria a rigenerare le risorse consumate da una popolazione.
Che cos'è l'economia circolare dell'impresa sostenibile?
L'economia circolare di un impresa sostenibile è un modello di produzione e di consumo che implica la condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. Il suo obiettivo e far reintrodurre nel ciclo economico i materiali dei prodotti che hanno terminato la loro funzione, cosi da far generare un nuovo valore con diverse modalità a partire dal settore manifatturiero.
Politiche dell'impresa per la sostenibilità ambientale
- RIDUZIONE DEI RIFIUTI: Ridurre i rifiuti ottimizzando i processi produttivi per evitare gli sprechi e favorire il riutilizzo.
- RICICLAGGIO E COMPOSTAGGIO: Promuovere il riciclaggio di materiali come carta, plastica, metalli e vetro, nonché il compostaggio dei rifiuti organici.
- SMALTIMENTO RESPONSABILE: Adottare misure di smaltimento sicuri ed ecologici per i rifiuti non riciclabili.
- COLLABORAZIONE CON FORNITORI SOSTENIBILI: Implementare un codice etico per i fornitori, che promuova anche pratiche responsabili.
Codice etico
Il codice etico è l'insieme delle norme che regolano il comportamento di determinati soggetti appartenenti a un certo gruppo sociale, lavorativo, culturale o politico. La nostra azienda, essendo legata alle scarpe, segue il codice etico riguardante alle imprese delle calzature.
Il nostro impegno per la sostenibilità

Strategie per l'ambiente ecosostenibile
Per avere un ambiente ecosostenibile, abbiamo realizzato diverse strategie per avere successo nella gestione ambientale e sono:
- IMBALLAGGI SOSTENIBILI: Ridurre l'uso di imballaggi non necessari e utilizzare materiali riciclabili o compostabili.
- FORMAZIONE DEI DIPENDENTI: Educare i dipendenti sui temi della sostenibilità ambientale come il risparmio energetico, la gestione dei rifiuti e l'uso efficiente delle risorse.
- MONITORAGGIO CONTINUO: Monitorare costantemente l'impatto ambientale dell'azienda come ad esempio i rifiuti per individuare aree di miglioramento.
- PRODUZIONE SOSTENIBILE: Favorire metodi di produzione che minimizzano l'uso di risorse non rinnovabili, riducono i rifiuti e limitano l'inquinamento.
- ARCHITETTURA VERDE: Costruire edifici a basso impatto ambientale utilizzando materiali naturali utilizzando tecniche di risparmio energetico.

Il nostro impegno per la sostenibilità dell'ambiente
Abbiamo fissato degli obiettivi importati da raggiungere sulla sostenibilità ambientale e sono:
- OFFRIRE SCARPE DUREVOLI: Promuovere scarpe durevoli, per ridurre la necessità di acquisti frequenti e riducendo la produzione di rifiuti e l'impatto ambientale.
- OTTIMIZZARE LA LOGISTICA: Adottare pratiche di spedizione sostenibile per gli acquisti online, come l'utilizzo di packaging eco-friendly e l'aggregazione degli ordini per ridurre il numero di spedizioni.
- PROPORRE SCARPE MULTIFUNZIONALI E VERSATILI: Offrire calzature che possano essere utilizzate in diversi contesti.
- RICERCA DI SOLUZIONI ECO-COMPATIBILI: Investire in soluzioni che migliorino la sostenibilità dei processi di produzione,